Piano degli indicatori e dei risultati attesi di Bilancio

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di Bilancio

L’articolo 18-bis del decreto legislativo n. 118 del 2011 prevede che le Regioni, gli enti locali e i loro enti ed organismi strumentali, adottino un sistema di indicatori semplici, denominato “Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio” misurabili e riferiti ai programmi e agli altri aggregati del bilancio, costruiti secondo criteri e metodologie comuni.
In attuazione di detto articolo, sono stati emanati due decreti, del Ministero dell’economia e delle Finanze (decreto del 9 dicembre 2015, pubblicato nella GU n.296 del 21-12-2015 – Suppl. Ordinario n. 68) e del Ministero dell’interno (decreto del 22 dicembre 2015), concernenti, rispettivamente, il piano degli indicatori per:

  • le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano (allegati 1 e 2) e i loro organismi ed enti  strumentali in contabilità finanziaria (Allegati 3 e 4);
  • gli enti locali (allegati 1 e 2) e i loro organismi ed enti strumentali in contabilità finanziaria  (Allegati 3 e 4).

Con successivi decreti sarà definito il piano degli indicatori degli enti strumentali degli enti territoriali che adottano solo la contabilità economico patrimoniale.

http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/e_government/amministrazioni_pubbliche/arconet/piano_degli_indicatori/

L’Agenzia regionale toscana per l'impiego è un ente strumentale della Regione Toscana in contabilità economico-patrimoniale.

L'Ente provvederà quindi alla pubblicazione subito dopo l'adozione dei decreti attuativi con cui sarà definito il piano degli indicatori per gli enti strumentali degli enti territoriali che adottano la sola contabilità economico patrimoniale.

Ultimo aggiornamento: 19.06.2025
Condividi